ESCURSIONI DI UN GIORNO / LETTONIA / KULDIGA
GROTTA DI RIEŽUPE / CASCATA DI VENTA / PONTE DI MATTONI SUL VENTA / KULDĪGA / MULINO AD ACQUA DI ĪVANDE / CASTELLO DI ĒDOLE |
PREZZO DELL’ESCURSIONE
IL PREZZO COMPRENDE:
• Viaggio con mezzi di trasporto seguendo percorso
• Servizi di una guida o di un tour leader
• Accompagnamento dell’escursione
• Organizzazione dell’itinerario
COSTI ADDIZIONALI:
• Pasti
• Assicurazione sanitaria
• Biglietti d’ingresso
• Spese personali
INFORMAZIONI ADDIZIONALI:
• L’agenzia di viaggi si riserva il diritto di modificare l"ordine delle escursioni, mantenendo il loro numero
Descrizione
• Partenza da Riga, alle ore 8:30
• Grotta di Riežupe – il terzo più lungo labirinto di grotte sotterranee negli Stati Baltici (circa 2 km, disponibili per la visita – 460m). Le grotte non sono di origine naturale, sono state scavate dagli uomini;
• Cascata di Venta – la cascata più larga d’Europa (249 m). Ci sono molte leggende e interessati eventi storici legate ad essa. L’idea del Duca Giacomo mettere cestini sulla cascata di Venta – nei tempi antici fece diventare Kuldīga una città in cui è possibile catturare salmoni nell’aria;
• Ponte di mattoni sul Venta – questo ponte è uno dei più antichi ponti ad arco in muratura di mattoni in Europa, costruito nel 1874, restaurato nel 2008. È stato costruito secondo gli standard dei tempi dello Zar relativi alla circolazione stradale, lungo 500 piedi, largo 36 piedi, sufficiente affinché due carrozze possano passare;
• Kuldīga – è una piccola e attraente cittadina in Curlandia che è sempre stata ammirata e lodata da poeti e pittori. Il centro della città, sviluppato nel XVII-XVIII secolo, ha conservato tuttora i vecchi edifici in legno che formano piccole e strette strade;
• Castello di Ēdole – è situato in un parco sulle rive del Lago di Ēdole. È ancora abitato. Il Castello di Ēdole fu costruito nel periodo dal 1264 al 1276 ed è stato più volte ricostruito. L’esposizione permanente di questo castello medievale è costituita dai saloni biancho, rosso e verde, dalla biblioteca, dalla sala della torre rotonda e dalla camera di giocattoli per bambini;
• Ritorno a Riga la sera (alle 19:30)