MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE

MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
TALLINN / IL PALAZZO DI KADRIORG / CESIS / SIGULDA / RIGA VECCIA / MUSEO ETNOGRAFICO LETTONE ALL"APERTO / IL PALAZZO DI RUNĀLE / CASTELLO DELL"ISOLA TRAKAI, VILNIUS
7 giorni, 6 notti
850km

PREZZO DELL’ESCURSIONE (1 persone)

IL PREZZO COMPRENDE:

•Hotel 3 o 4 stelle (6 notti)

•Servizi di una guida o di un tour leader

•Biglietti d’ingresso

•Viaggio con mezzi di trasporto seguendo percorso

•Accompagnamento dell’escursione

•Organizzazione dell’itinerario

COSTI ADDIZIONALI:

•Biglietti aerei

•Pasti

•Assicurazione sanitaria

•Spese personali

INFORMAZIONI ADDIZIONALI:

•L’agenzia di viaggi si riserva il diritto di modificare l"ordine delle escursioni, mantenendo il loro numero

•Partenze a date libere su richiesta

Descrizione

1 GIORNO - ARRIVO A TALLINN

Arrivo a Tallinn. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Tallinn, la capitale dell’Estonia, deve il suo fascino al contrasto antichità-modernità. La Città Vecchia è un meraviglioso borgo medievale, ricco di stretti vicoli e caratteristiche chiese e piazze, circondata da antiche mura e alti torri. Gli altri quartieri di Tallinn sono, invece, dei centri moderni e tranquilli, come il quartiere Rotermann, dove delle ex fabbriche sono state riconvertite in centri commerciali.

 

2 GIORNO - TALLINN,  IL PALAZZO DI KADRIORG

Visita guidata alla città vecchia di Tallinn: (2hrs) - La Città Vecchia è il centro storico di Tallinn: di epoca medievale, è la parte più affascinante di Tallinn, ideale per delle passeggiate tra gli stretti vicoli e le caratteristiche e meravigliose piazze. Collina di Toompea con il bellissimo panorama della città vecchia e il mar Baltico; passeggiata per gli stretti vicoli fino alla Piazza del Municipio, visita dei palazzi della Gilda di questa città anseatica; Chiesa di Sant’Olav con il campanile da cui si apre una vista panoramica sulla città, e altre curiosità.

La pittoresca Piazza Raekoja o Piazza del Municipio - è il centro della Città Vecchia di Tallin. Da otto secoli vi si svolge il mercato e la sera i caffè e i pub si riempiono di clienti. Durante l’estate vi si organizzano concerti all’aperto, fiere dell’artigianato e dei mercati medievali. In inverno vi si innalza dal 1441 l’Albero di Natale e vi si svolge il suggestivo Mercatino di Natale. In primavera opsita il Festival del Centro Storico, un carnevale medievale, ricco di tradizioni storiche. Il nome della piazza deriva dal Palazzo Comunale, in stile gotico, dove si trova anche il simbolo di Tallinn, la guglia di Thomas;
La Cattedrale di Toompea - anche noto come il Duomo di Tallinn o Cattedrale di Santa Maria Vergine, è una meraviglosa chiesa medievale che sorge al centro della collina di Tallinn ed è la principale chiesa luterana dell’Estonia. La chiesa, a causa di numerose ricostruzioni, ha elementi appartenti a diversi stili architettonici, ad esempio il campanile barocco è del XVIII secolo;
La Chiesa di Sant’Olav – in estone Oleviste kirik – è nota per la sua altissima guglia che arriva a 124 m d’altezza, visitabile durante il periodo estivo e dalla quale si ammira un paesaggio meraviglioso su tutta la città di Tallinn e il porto. La chiesa è stata costruita nel 1267 ed è dedicata al re Olaf II di Norvegia;
 

L'escursione a Kadriorg (3h) -  Il Palazzo e il Parco di Kadriorg sono uno dei luoghi preferiti sia dalla popolazione locale che dai turisti. Gli splendid interni, il bellissimo parco e le fontane barocche furono un regalo di Pietro il Grande alla moglie Caterina. Il complesso è un esempio stravagante della magnificenza zarista. Nel palazzo è esposta la collezione di opere straniere del Museo d’Arte Estone.


Prima colazione e pernottamento a Vilnius.

 

3 GIORNI - PARTENZA PER RIGA, CESIS, SIGULDA

Partenza per Riga (390 km), la capitale della Lettonia. Lungo il percorso visita del Parco di Gauja, dove il fiume omonimo ha creato meravigliose vallate e formazioni rocciose. Sosta a Cesis, citata per la prima volta nel 1206, e a Sigulda dove si trova il castello dell’Ordine Germanico. Visita del castello episcopale di Turaida, tra i più antichi della Lettonia. Proseguimento per Riga. Arrivo e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.

• Cēsis – si caratterizza come una tipica città medievale d’Europa e lo si vede passeggiando per il centro storico. La presenza degli elementi caratterizzanti la città medievale – l’emblema, un muro difensivo di pietra, il municipio e altri – a Cēsis sono databili almeno dal XIV secolo;

• Parco Archeologico di Āraiši – attualmente è possibile vedere una ricostruzione del Castello del Lago del IX secolo in scala naturale, un’esposizione all’aperto delle ricostruzioni ideali di 3 edifici separati dell’Età della Pietra e del Bronzo, su cosiddetta Isola delle Figlie. Qui si può anche vedere le rovine del castello medievale in pietra. La ricostruzione del Castello del Lago è l’unico progetto di questo tipo, che non ha uguali in tutto il Nord Europa;

• Sigulda - Se desiderate che la storia vi porti con sé, Sigulda è il posto giusto. Sin dai tempi quando le tribù dei Balti e dei Livoni combatterono contro i crociati tedeschi, Sigulda ha vantato leggende emozionanti e castelli maestosi, situati a distanza di un colpo di cannone gli uni dagli altri;

• Museo-Riseva di Turaida – è un monumento particolarmente protetto. I 42 ettari di terreno sono ricchi di monumenti archeologici, architettonici, storici e artistici, che narrano gli eventi a partire dall’XI secolo;
• La Gūtmaņala (Grotta Goodman) – è la grotta più popolare e grande in Lettonia. Iniziò a formarsi 10.000 anni fa a causa delle acque che gradualmente eroderanno l’arenaria. La grotta è un luogo geologico protetto e la più antica meta turistica in Lettonia. La Grotta di Gutman è alta 10 m, larga 12 m e profonda 18,8 m;

 

 

 

4 GIORNI - RIGA VECCIA,MUSEO ETNOGRAFICO LETTONE ALL'APERTO

Visita guidata alla città vecchia di Riga: (2hrs) - il castello di Riga e i Tre Fratelli – le tre più antiche case di Riga, che risalgono a secoli diversi; visita al Duomo di Riga,  conosciuto anche per la sua sala da concerti, la Chiesa di San Pietro con la torre campanaria su cui salirai per ammirare lo spettacolare panorama di Riga; passeggiata verso la Piazza Livu per vedere gli antichi palazzi della Grande Gilda; successivamente,  ritorno alla Piazza del Municipio con la bellissima Casa delle Teste Nere in cui una volta, trovandosi di passaggio, soggiornavano i mercanti tedeschi celibi, e altre curiosità.

Riga Vecchia – è il centro storico e geografico di Riga, sulla riva destra della Daugava. La Vecchia Riga occupa l’area interna relativamente piccola del sistema di fortificazioni del XIII - XVIII secolo in cui si concentrano monumenti singolari dell’architettura mediavele, i quali sono sopravvissuti in modo sorprendente a due guerre mondiali;

• Il Domo - è la cattedrale di Arcivescovo lettone e la chiesa della parrocchia del Duomo. Storicamente il Duomo di Riga fu la cattedrale centrale dell'Ordine Livoniano fino alla disgregazione dell'Ordine nel 1561. Nel Medioevo la Cattedrale del Duomo di Riga era il più grande e uno dei più antichi edifici sacri in Lettonia e nell’intera regione baltica;
• Chiesa di San Pietro – è uno dei monumenti più antichi e preziosi dell’architettura medievale nei Paesi Baltici. Si trova nel centro storico di Riga, il quale il 4 dicembre 1997 è stato inserito nella Lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO;
• Tre Fratelli – è il più antico complesso di case d’abitazione di Riga. Gli edifici sono situati in via Maza Pils iela. Il nome “Tre Fratelli” è stato dato sulla base della somiglianza con le “Tre Sorelle” di Tallinn – un complesso di magazzini sito nel centro storico;
• La Casa delle Teste Nere – originariamente chiamata la “Nuova Casa”, fu costruita nel 1334. È stata modificata più volte – a partire dal 1522, quando l’ingresso fu integrato con le pietre d’ingresso, fino alla fine dell’Ottocento, quando sopra l’ingresso del palazzo furono collocate statue di leoni e sopra l’annesso dello stesso apparve un’immagine di San Giorgio;

Museo Etnografico Lettone All'aperto (4h) - Il museo fu fondato nel 1924 in seguito alla distruzione che la prima guerra mondiale aveva portato nelle campagne. Si trova all'aperto, in un parco a 10 chilometri dal centro di Riga, nelle foreste di sempreverdi che si affacciano sul lago Jugla.
Il museo è composto da circa 90 edifici tradizionali delle antiche comunità lettoni, principalmente di tipo rurale: fattorie, mulini a vento, capanne di pescatori e chiese. Si tratta di "pezzi" provenienti da quattro delle province principali della Lettonia: Kurzeme, Vidzeme, Latgale, Zemgale.
Uno degli edifici più rilevanti è probabilmente la chiesa luterana, risalente al Diciottesimo secolo. La chiesa - come molti altri edifici - è realizzata in legno, intagliato con la scure, ed è decorata da numerose statute, anch'esse di legno.
Nel museo è reso ben evidente il contrasto fra la ricchezza dei fattori di Curlandia e la povertà dei contadini di Latgallia, differenza sociale messa in evidenza dalla grandezza e ricchezza delle abitazioni, ma anche nella chiesa: il posto del "padrone" è nella zona adiacente all'altare, mentre i manovali avevano la loro postazione nelle panche della navata centrale.
Prima colazione e pernottamento a Riga.

 

 

5 GIORNI - PARTENZA PER VILNIUS, IL PALAZZO DI RUNDALE

Partenza per Vilnius (300km). Lungo il tragitto, sosta al palazzo di Rundale in Lettonia, residenza estiva dei duchi del XVIII secolo, creata dal celebre architetto italiano Francesco B. Rastrelli.

Il Palazzo di Rundāle – è situato tra le pianure fertili di Semigallia nel sud della Lettonia. Il complesso di Palazzo di Rundāle, uno dei più insigni monumenti dell’architettura barocca e rococò in Lettonia, è stato costruito tra il 1736 e il 1740 come residenza estiva per Ernst Johann Biron, duca di Curlandia e favorito dell’imperatrice russa Anna Ioannovna. Il palazzo è stato progettato dall’architetto della corte russa Francesco Bartolomeo Rastrelli e costruito sotto la sorveglianza dello stesso;

Il tempo libero a Vilnius città. Prima colazione e pernottamento a Vilnius.

 

6 GIORNI - CASTELLO DELL'ISOLA TRAKAI, VILNIUS

La mattina escursione a Trakai (5h), l’antica capitale lituana, famosa per il suo castello del XV secolo. La cittadina di Trakai, distante circa 28 km da Vilnius, è immersa nel verde, all’interno di uno dei tanti parchi nazionali, e sorge in corrispondenza di tre laghi, il più grande dei quali ospita l’antico castello. Trakai è stata una delle capitali storiche della Lituania. Assaggeremo la pietanza nazionale dei Caraimi, giunti a Trakai nel XIV Secolo.Rientro a Vilnius.

Visita guidata alla città vecchia di Vilnius (3h): Piazza del Municipio e Università di Vilnius, la più antica dei Paesi Baltici, fondata nel 1579; passeggiata sulla via Pilies verso la Piazza della Cattedrale con la torre Gediminas a fianco – è lì che, stando alla leggenda della città, Vilnius venne fondata. Visita alla Chiesa di Sant’Anna di stile  gotico e quella dei Bernardini, un insieme architettonico storico, e altre curiosità ancora.

• La Piazza del Municipio di Vilnius è una delle più storiche piazze di tutto il paese ed ospita, come si può dedurre dal nome, il Municipio. L’edificio si presenta attualmente in uno stile neoclassico, dovuto a varie ricostruzioni, ma precedentemente rispecchiava uno stile molto più gotico: sono ancora infatti visitabili i sotterranei che negli anni non hanno subito alcuna ricostruzione.

• La Torre di Gediminas, collocata in cima all' omonima collina e dietro alla cattedrale di Vilnius, è uno dei simboli nonchè uno dei più importanti monumenti della capitale lituana. Dalla cima della torre in mattoni rossi, a forma ottagonale, si può vedere tutta la città, visibilissimo il contrasto tra la città nuova e la città vecchia.

• La Cattedrale di Vilnius, dedicata ai Santi Stanislao e Ladislao (Vilniaus Šv. Stanislovo ir Šv. Vladislovo arkikatedra bazilika), è la più importante cattedrale cattolica di tutta la Lituania. All’interno delle cripte e delle catacombe trovano riposo alcune tra le figure più importanti per la storia sia lituana che polacca.

Prima colazione e pernottamento a Vilnius.

 

7 GIORNI - PARTENZA

Trasferimento per l’aeroporto di Vilnius. Partenza..

Foto

MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE
MULTI-DAY / BALTICHE / TOUR DELLE CAPITALI BALTICHE

Mappa

Prenotazione

refresh
captcha